Nessun prodotto nel carrello.

Potatura invernale della vigna a Villa Le Corti

Potatura invernale della vigna a Villa Le Corti

Potatura della vigna con metodo manuale e artigianale

Ogni anno a Villa Le Corti, nel cuore del Chianti Classico di San Casciano in Val di Pesa, arriva il momento della potatura invernale della vigna. La potatura – che si svolge nel mese di febbraio – è una fase fondamentale per il lavoro vitivinicolo e l’azienda Principe Corsini svolge questa pratica con passione e dedizione, per garantire la salute delle viti e la qualità dei vini.

Tutti i 50 ettari di vigneto di proprietà di Villa Le Corti vengono potati rigorosamente a mano, una scelta che permette di curare ogni singola pianta con attenzione e nel rispetto delle peculiarità di ciascuna.

Forme di allevamento delle viti a Villa Le Corti

Attualmente, nei vigneti di Villa Le Corti, 20 ettari sono allevati a Guyot, una forma di allevamento a “spalliera” con rinnovo del capo a frutto. 30 ettari seguono invece il sistema del Cordone Speronato, dove vengono lasciati speroni a due o tre gemme durante la potatura invernale.

Le piante di Merlot sono allevate a Cordone Speronato, mentre quelle di Sangiovese sono suddivise tra i due metodi, con alcune vigne recentemente convertite proprio al Guyot. Quest’ultimo, che rinnova ogni anno il capo a frutto, consente una produzione più omogenea e si avvicina alla tradizione dell’“archetto toscano”, particolarmente adatto per il Sangiovese.

Potatura delle vigne con la luna calante

A Villa Le Corti la potatura invernale delle vigne segue la tradizione secolare legata al periodo di luna calante. Secondo la saggezza agricola antica, questo periodo del ciclo lunare è il momento più favorevole per potare, poiché la linfa nella pianta è meno attiva e la pianta non sta spingendo energia verso la nuova crescita.

Potare durante la luna calante aiuta a garantire che la vite concentri la propria energia nello sviluppo delle radici e nel rafforzamento, anziché in una crescita prematura.

Potatura e condizioni climatiche dell’inverno 2024/2025

Durante l’inverno a cavallo del 2024 e il 2025, il territorio del Chianti Classico, e in particolare il comune di San Casciano in Val di Pesa dove sorge Villa Le Corti, ha visto temperature più miti rispetto alla media storica.

Sebbene queste condizioni possano ridurre la dormienza delle viti, la situazione non è affatto preoccupante, poiché la potatura invernale viene sempre effettuata con grande attenzione a non stimolare una ripresa vegetativa precoce, che potrebbe essere dannosa in caso di gelate tardive.

Passione e dedizione dedicati alla potatura delle viti

Nei vitigni di Villa Le Corti, la potatura manuale di 50 ettari richiede settimane di duro lavoro, svolto sempre con grande impegno, fatica e caparbietà da parte di professionisti che da anni si dedicano a questa fondamentale fase.

La potatura invernale delle viti, come ogni anno, segna l’inizio di una nuova stagione. Per questo, anche per questa nuova ripartenza, tutto il team di Villa Le Corti guarda con speranza alla vendemmia 2025, consapevoli che ogni gesto compiuto nei vigneti dell’azienda contribuisce a garantire vini di alta qualità.

Contatta Principe Corsini

L’azienda vitivinicola Principe Corsini produce vino ed olio a regime biologico e vegan nelle tenute di Villa Le Corti e La Marsiliana.

Contattaci per maggiori informazioni!

Contattaci
Ottieni il 20% di sconto
Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere un buono del -20% per il tuo primo ordine!