Cortevecchia Chianti Classico Riserva DOCG
23,00€ – 136,50€
Riconoscimenti
2018
2016
2015
2014
2013
2012
Descrizione
Vinificazione e Affinamento
Note di degustazione
Abbinamenti
Il Chianti Classico Riserva Cortevecchia è l’espressione più dotta del territorio, dove le uve beneficiano di una più lunga maturazione in legno per sviluppare in complessità le fragranze tipiche di un Chianti Classico.
I profumi si amplificano e si espandono arricchendosi di elementi e pienezza. Il risultato è un vino di grande carattere territoriale e varietale, con una beva morbida ed elegante, dalla trama irriproducibile in terre diverse da queste.
Vinificazione
La fermentazione avviene in vasche di acciaio troncoconiche aperte, con sistema semiautomatico di follatura, a una temperatura controllata di 28°C per un periodo di 14 giorni; le uve vengono inoculate con lieviti indigeni selezionati.
Affinamento
16/20 mesi in botti di rovere da 27 hL. Segue un periodo di affinamento in bottiglia di 6 mesi.
Antipasto di crostini e fegatelli, piatti succulenti come bistecca o altre carni alla griglia, primi di cacciagione, formaggi vaccini stagionati, quaglie in tegame con crostone di polenta brasata, agnello con porcini e patate, spalla di maiale arrosto con finferli, tagliolini di grano saraceno o con ragù bianco di capretto, risotto mantecato al pecorino toscano con animelle croccanti, scamone di bovino con porcini alla griglia.
I nostri clienti hanno acquistato anche
Informazioni
Scrivici a [email protected] o chiamaci al +39 055 829 301 dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 18.00.
Spedizioni rapide
Spedizioni gratuite per un minimo d’ordine di 69,00 €.