Vin Santo Sant’Andrea Corsini
51,50€ – 55,50€
Riconoscimenti
1999
Descrizione
Vinificazione e affinamento
Note di degustazione
Il Vin Santo di Principe Corsini è dedicato a Sant’Andrea Corsini, Carmelitano e Vescovo di Fiesole che fu riconosciuto santo da Bonifacio VIII. Vino antico e raro nato dalla selezione di uve trebbiano e malvasia. Dopo tre mesi di appassimento sui graticci, avviene la spremitura.
Secondo tradizione, il mosto fermenta per cinque anni sul lievito madre in caratelli di legno sigillati. Solo i migliori carati vengono destinati all’affinamento per altri cinque anni per poi essere messo in bottiglia. Il vinsanto è l’apogeo della tradizione orale tramandata di generazione in generazione per secoli.
Se fatto bene e senza interruzione rappresenta la Fattoria senza ombra di dubbio. Poca scienza è utilizzata per questo raro monumento del Chianti Classico e per questo è il precursore della categoria di “Vini Veri” oggi tanto di moda.
Vinificazione
L’uva stesa sui graticci ed appesa è stata appassita per 3 mesi. Il mosto ha fermentato in piccoli fusti di legno per 5 anni.
Affinamento
L’affinamento in caratello è di 5 anni più 5 per i migliori carati.
I nostri clienti hanno acquistato anche
Informazioni
Scrivici a [email protected] o chiamaci al +39 055 829 301 dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 18.00.
Spedizioni rapide
Spedizioni gratuite per un minimo d’ordine di 69,00 €.