VINSANTO SANT'ANDREA CORSINI
2005
Dedicato a Sant’Andrea Corsini, Carmelitano e Vescovo di Fiesole fu riconosciuto santo da Bonifacio VIII. Vino antico e raro nato dalla selezione di uve trebbiano e malvasia.
Dopo tre mesi di appassimento sui graticci, avviene la spremitura. Secondo tradizione, il mosto fermenta per cinque anni sul lievito madre in caratelli di legno sigillati. Solo i migliori carati vengono destinati all’affinamento per altri cinque anni per poi essere messo in bottiglia.
Il vinsanto è l’apogeo della tradizione orale tramandata di generazione in generazione per secoli. Se fatto bene e senza interruzione rappresenta la Fattoria senza ombra di dubbio.
Poca scienza è utilizzata per questo raro monumento del Chianti Classico e per questo è il precursore della categoria di “Vini Veri” oggi tanto di moda.